PROGRAMMI REGNO UNITO ED IRLANDA
LA SCUOLA… UNA PALESTRA PER LA VITA!
Il sistema scolastico varia a seconda del Paese da te prescelto. Dovrai seguire la scuola come se fossi in
Italia: dopo un primo periodo di inserimento, non ci sarà nessuna differenza tra te e gli altri studenti, perciò dovrai svolgere compiti e sottoporti ai medesimi test;
a seconda del regolamento della scuola dovrai sottoporti o meno agli esami di fine anno, come gli studenti inglesi;
sarai costantemente monitorato dai tuoi insegnanti;
a seconda della scuola e del Paese prescelto avrai più o meno tempo libero. Molte scuole offrono attività
pomeridiane, ti suggeriamo di prenderne parte perché è il modo migliore per socializzare;
se a scuola non trovi l’attività che desideri, puoi iscriverti ad un’associazione sportiva o giovanile del luogo.
Fatti aiutare dalla famiglia o dal tuo referente.
… in INGHILTERRA
- seguirai il ”Sixth Form” (16-18 anni), corrispondente al quarto anno della scuola
superiore italiana;
- dovrai consultarti con i professori e seguire dalle 3 alle 5 materie, alcune
obbligatorie, altre scelte da te con l’aiuto dei tuoi professori;
- anno scolastico: indicativamente da inizio Settembre a fine Giugno;
- abbigliamento: generalmente dopo i 16 anni non è più richiesta l’uniforme
scolastica. È richiesto comunque un abbigliamento appropriato.
… in IRLANDA
- seguirai il livello “Senior”, quinto o sesto anno, corrispondente al quarto o quinto
anno della scuola superiore italiana, a seconda della tua età (in Irlanda la scuola
termina un anno prima rispetto a noi).
- dovrai seguire tra le 9 e le 11 materie; inglese, matematica, religione, educazione fisica sono spesso tra le materie obbligatorie, ma potrai scegliere altre 3 o 4 materie a piacere;
- anno scolastico: indicativamente da inizio Settembre a inizio Giugno;
- abbigliamento: spesso è richiesta l’uniforme scolastica ed, in ogni caso, un abbigliamento appropriato piuttosto “formale”.
Per meglio rispondere ad ogni esigenza, Talk Business ti mette a disposizione 3 diverse tipologie di programmi. Preme tuttavia sottolineare che si tratta semplicemente di possibilità di scelta per venire incontro alle varie necessità e richieste, ma che non vi è alcuna differenza per quanto riguarda la qualità dei servizi offerti: non si tratta dunque di programmi di qualità più o meno alta, ma solo di un’offerta diversificata relativa alle scelte individuali.


HIGH SCHOOL INTEGRATION PROGRAMME
E’ il programma in assoluto più conosciuto ed utilizzato; ha avuto negli ultimi anni un forte sviluppo, con un tasso di soddisfazione vicino al 100%. L’Integration Programme permette la scelta tra Regno Unito (UK) e Irlanda, ma non la possibilità di identificare la località esatta o la scuola che si desidera frequentare.
SCHOOL CHOICE PROGRAMME IRLANDA
Opzione A: permette di inserire nell’iscrizione il nome di 3 scuole in ordine di preferenza, selezionate dalla brochure sottostante e, dunque, consente una scelta più mirata della località e della scuola.
Opzione B: permette di scegliere la tua scuola ideale prima di finalizzare l’iscrizione (zona, tipologia di scuola, materie ecc). Dalle preferenze da te espresse partiremo per selezionare, entro pochi giorni, le scuole che più si addicono a quanto da te richiesto. Solo dopo la tua selezione procederemo con l’application vera e propria.
PROCEDURA DI VALUTAZIONE, ISCRIZIONE E PAGAMENTO
1° STEP: VALUTAZIONE
Lo studente esprime il proprio interesse al programma richiedendo un colloquio attitudinale, dove oltre alle competenze linguistiche, verrà valutato il profilo psicologico. La seconda fase del colloquio è dedicata all’intera famiglia del candidato, al fine di chiarire ogni dubbio e rispondere a qualunque domanda possa sorgere. E’ gradita la partecipazione di entrambi i genitori se possibile, in quanto in progetti di tale portata è fondamentale conoscersi di persona per poter meglio collaborare quando sarà necessario. Per venire incontro alle esigenze di entrambi i genitori, l’orario del colloquio verrà concordato congiuntamente, anche il sabato o la domenica qualora si rendesse necessario. La durata sarà di circa un’ora e mezza.
Costo: 90€ da pagare contestualmente
2° STEP: PRE-ISCRIZIONE E PREPARAZIONE DOCUMENTAZIONE INGLESE (ottobre-marzo)
Nel caso in cui lo studente risulti idoneo e desideri proseguire, si procede ad una pre-iscrizione al programma. Il candidato compilerà, con il nostro aiuto, parte della documentazione necessaria da spedire.
La quota di pre-iscrizione ammonta a 1.500 €.
Qualora il candidato dovesse ritirarsi dal programma successivamente, non dovrà pagare altre penali e la somma
versata andrà a coprire il lavoro svolto per tutta la documentazione iniziale inviata in Inghilterra, nonché la penale
che TalkBusiness dovrà pagare direttamente ai partner inglesi per il ritiro dell’iscrizione, a copertura del loro
lavoro.
Il pagamento potrà essere effettuato contestualmente, oppure tramite bonifico bancario. In tal caso è
indispensabile portare con sé, al momento della pre-iscrizione, la distinta bancaria di avvenuto bonifico,
specificando nella causale, all’atto del versamento, il nome del partecipante al soggiorno ed il nome del genitore.
3° STEP: ISCRIZIONE ED INVIO DOCUMENTAZIONE (novembre-marzo)
Controllo ed invio di tutta la documentazione. Fase vincolante.
N.B. Spedendo la candidatura accetterai anche le condizioni generali riportate sul sito, così come i termini di pagamento ai nostri partner inglesi.
4° STEP: VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA (dicembre/aprile)
Per i viaggi nel Regno Unito la prima rata è da versare appena verrà ufficialmente riconosciuta l'iscrizione al programma, in Sterline, direttamente ai nostri partner all’estero ed ammonta in genere al 10% dell’importo totale. Per l’Irlanda la prima rata è da versare in Euro, con la stessa tempistica e percentuale di importo.
Il saldo va effettuato in un’unica soluzione al ricevimento della fattura.